Combattere i segni del tempo
Oggi viviamo e restiamo in salute più a lungo rispetto a decenni fa, ma talvolta abbiamo l’impressione che il nostro aspetto esteriore non rispecchi appieno l’energia che sentiamo dentro di noi. Grazie alla medicina estetica è possibile attenuare i segni del tempo e il normale processo di invecchiamento, valorizzando la migliore versione di noi stessi.
Su quali aree del viso è possibile intervenire con la medicina estetica?
Il terzo superiore del viso
È costituito dall’area degli occhi e della fronte. Per ringiovanire questa parte del volto si può sollevare l’arcata sopracciliare, intervenire sul solco naso-lacrimale e riempire lo svuotamento in corrispondenza delle tempie, oltre che trattare le rughe. Questa correzione, oltre a ripristinare una degna cornice per gli occhi, solleva e alleggerisce anche le palpebre superiori, per un aspetto più disteso.
Il terzo medio del viso
Il terzo inferiore del viso
Come definire il contorno del tuo volto?
Altre ricerche condotte nel 2016 hanno mostrato che le donne preferiscono una forma dell’ovale del volto simmetrica, con una linea mandibolare ben definita e tonica. †
Gli uomini invece descrivono la forma ideale del terzo inferiore in termini di mento squadrato con contorni più forti e definiti. †
Per soddisfare questo nuovo trend, sono stati sviluppati due approcci non chirurgici, il 7-point Shape™ per le donne e il 9-point Shape™ per gli uomini che aiutano a ridefinire il terzo medio e il terzo inferiore del viso, utilizzando una combinazione specifica di filler Allergan Aesthetics che possono aiutare sia le donne che gli uomini a dare maggiore proiezione agli zigomi e ridefinire il mento e la linea mandibolare.
Per avere maggiori informazioni su questi due approcci puoi consultare un medico esperto specializzato. Solo un medico qualificato infatti può capire quali siano le tue esigenze ed indirizzare alla soluzione più adatta a te.